NOSÈ ALBERTO

NOSÈ ALBERTO - Pianista

Alberto Nosè ha ottenuto il suo primo riconoscimento all’età di undici anni, vincendo il Primo Premio al concorso internazionale Jugend für Mozart di Salisburgo, grazie al quale ha effettuato la sua prima tournèe in Italia, Austria e Francia. Successivamente ha vinto numerosi premi nei concorsi internazionali più importanti: World Piano Masters di Montecarlo (1° premio nel […]

D’Agostini Alessandro

D’Agostini Alessandro - Direttore d'orchestra

Alessandro d’Agostini ha cominciato gli studi musicali all’età di cinque anni. Dopo il diploma in pianoforte, direzione d’orchestra, composizione e computer music, si è perfezionato con Giorgio Nottoli (composizione per computer music) all’Accademia Chigiana di Siena e con Konstantin Bogino, Trio Čaikovskij (pianoforte e musica da camera). Per la direzione d’orchestra, è stato allievo di […]

MAESTRINI PIERFRANCESCO

MAESTRINI PIERFRANCESCO - Regista

Nato a Firenze, inizia la sua carriera di regista nel 1993 con il Barbiere di Siviglia di Rossini presso la Tokyo Japan Opera Foundation. Da allora ha diretto oltre 150 produzioni operistiche in tutto il mondo. Nell’ultimo decennio il suo lavoro si è distinto per l’interazione tra l’azione scenica dal vivo degli interpreti e scenografie […]

GIORGELÈ DARIO

GIORGILÈ DARIO - Baritono

Diplomatosi brillantemente presso il Conservatorio di Bolzano, debutta nel febbraio del 1996 al Teatro Comunale di Modena. Frequenta l’Accademia Lirica Internazionale diretta da K. Ricciarelli e la Scuola di Musica di Fiesole seguendo i corsi mozartiani del M° C. Desderi. Si perfeziona con master tenuti da A.Pola, R.Kabaivanska, M.King, G.Angiari e F.C. Opa. Vincitore di […]

LEONI LUCIANO

LEONI LUCIANO - Basso

Nato ad Orbetello in toscana, inizia i suoi studi come voce di BASSO con il baritono Walter Alberti al Conservatorio L.Cherubini di Firenze. Il suo debutto in ambito operistico avviene nel 1991 con Satyricon di Bruno Maderna al Festival di Barga in seguito alla vincita del concorso “Prima Scrittura” di Firenze. Al termine degli studi […]

KOBERIDZE SOFIA

KOBERIDZE SOFIA - Mezzosoprano

ESPERIENZE ARTISTICHE: Nel 2020 ha cantato Lola in La cavalleria rusticana di Mascagni accanto a Roberto Alagna e Aleksandra Kurzak e la fanciulla fiore nel Parsifal di Wagner al Teatro Massimo di Palermo per la regia di Graham Wick. Nel 2019 ha cantato Suzuki nella Madama Butterfly a Nagoya e a Tokyo per il Japan […]

ZONG SHI

ZONG SHI - Basso

Shi Zong è nato nel 1982 a Neimongol in Cina. Si è diplomato nel 2007 al Conservatorio di Stato A. V. Nezhdanova di Odessa sotto la guida di Vlatimir Darasov e Stanislav Kavarevsky. Grazie ad una borsa di studio assegnata dal Governo italiano ha avuto l’opportunità di studiare al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e […]

FANIN SARA

ARSENOVA CRISTIN - Soprano

Nata a Padova, ha iniziato gli studi musicali da bambina con il pianoforte e nel settembre 2012, a soli 23 anni, si è diplomata in canto con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “C. Pollini” di Padova, sotto la guida di Cosetta Tosetti. Ha in seguito perfezionato lo studio […]

GIANSANTI FEDERICA

Giansanti 10

Consegue il Diploma di Canto e il Diploma Accademico di II livello, entrambi col massimo dei voti. Si esibisce in prestigiosi teatri quali Teatro dell’Opera di Roma, (Seconda Ninfa del bosco in Rusalka di A.Dvořák), San Carlo di Napoli e La Fenice di Venezia (La Mère d’Antonia in Les contes D’Hoffmann di J. Offenbach), Comunale […]

NIZZA AMARILLI

NIZZA AMARILLI - Soprano

Giovanissima vince il concorso Mattia Battistini e debutta al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti quale protagonista nella Madama Butterfly di Puccini. Nel 2001,dopo una serie di esperienze giovanili, inizia la sua carriera sulle scene internazionali. La sua vocalità duttile e autorevole, sorretta da una tecnica di canto solida e raffinata, il suo fraseggio sfumato e […]