Hois Amélie

Hois

Vincitrice del terzo premio e del premio del pubblico al Concorso Internazionale Nico Dostal 2018 a Vienna e finalista del Concorso “Future Voices” 2020 con Elina Garanca e Karel Mark Chichon.  Amélie si è laureata alla MDW (Music University Vienna) nel 2013 come contrabbassista e al Mozarteum Salzburg nel 2018, dove ha studiato con Michele […]

FALCIER MATTEO

Matteo Falcier

Diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, approfondisce gli studi presso l’Accademia Solisti del Teatro La Scala di Milano e partecipa ai Master di canto organizzati del Festival di Martina Franca (TA). Debutta nel 2010 allo Stresa Festival con “Il Matrimonio Segreto” di D. Cimarosa nel ruolo di Paolino, che […]

CERIANI NICOLÒ

CERIANI NICOLÒ - Baritono

Nato a Venezia, inizia gli studi musicali di violino e pianoforte a Trieste e verso i trent’anni inizia lo studio del canto ed entra a far parte del coro dell’Arena di Verona e di quello del Teatro Verdi di Trieste. Si perfeziona come baritono con Rodolfo Celletti e inizia a metà degli anni Novanta un’intensa […]

FELTRACCO ANTONIO

FELTRACCO ANTONIO - Tenore

Diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il conservatorio di Castelfranco Veneto, vince nel 1995 il concorso “Toti dal Monte” di Treviso per il ruolo di Remendado in Carmen, opera che canta a Treviso per la direzione di Peter Maag, direttore con cui collabora dal 1990 al 1998. Partecipa a numerose produzioni […]

RADOS RICCARDO

RADOS RICCARDO - Tenore

Riccardo Rados è nato nel 1992 a Trieste (Italia). Studia canto al Conservatorio Tartini di Trieste. Nel 2015 debutta in Tosca con i ruoli di Cavaradossi e Spoletta con l’Associazione italiana dei milanesi in Austria, Germania e Lussemburgo. Successivamente debutta in Madama Butterfly (Pinkerton), La Traviata (Alfredo) e Un Ballo in maschera (Riccardo) sempre con […]

SPINNATO SILVIA

PINNATO SILVIA - Direttore d'orchestra

Silvia Spinnato è nata a Palermo dove ha studiato Pianoforte e Composizione al conservatorio „V. Bellini“. Nel 2005 si è diplomata in canto al Conservatorio „L. Campiani“ di Mantova. Si trasferisce successivamente a Salisburgo per laurearsi in Canto e in direzione di coro all’Università Mozarteum di Salisburgo. Nella stessa Università, nel 2015, ha concluso i […]

OLIVIERI CRISTIANO

OLIVIERI CRISTIANO - Tenore

Negli stessi anni completa gli studi universitari (lettere e filosofia, teologia), e si diploma in canto presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro.Quindi si perfeziona con E.Facini, G.Zancanaro, A.Ceccarelli, A.Billard, M.Trombetta, M.Custer, R.Savastano. Debutta in La Traviata al teatro Masini di Faenza (1995) ed è finalista nei concorsi ‘I.Adami Corradetti’, Padova e ‘V.Basso’, Ascoli Piceno […]

Shevchenko Viktor

Shevchenko Viktor - Basso

Nato a Mykolaiv in Ucraina. Ha studiato per 7 anni il violino alla scuola di musica. Successivamente continua gli studi alla scuola di Musica dove studia corale e direzione sinfonica. Nel 2010 finisce l’Accademia Nazionale di Musica ad Odessa come cantante nella classe di Polivanova G. A. Ha debuttato allo Wiener Staatsoper nel 2016 nelle […]

MASTROMARINO ALBERTO

ASTROMARINO ALBERTO - Baritono

Alberto Mastromarino ha iniziato gli studi di canto con il Baritono Paolo Silveri; dopo il debutto nel 1987 nel ruolo di Amonasro in Aida al Teatro Eliseo di Roma, ha eseguito quasi tutti i grandi ruoli del repertorio verdiano, da La Traviata a Simon Boccanegra, da Il Trovatore a Macbeth, da Rigoletto a Nabucco, da […]

BUSI ALESSANDRO

BUSI ALESSANDRO - Baritono

Alessandro Busi, di origine modenese, ha iniziato gli studi di canto con il baritono bolognese Tito Turtura, perfezionandosi nel repertorio del buffo donizettiano e rossiniano con il soprano fiorentino Marta Taddei ed il M° Leone Magiera. Si è diplomato in canto presso il conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Risulta vincitore di Concorsi Lirici Internazionali fra […]