MEI LIN

Mei Lin è figlia d’arte, la madre l’ha influenzata sviluppando fin da piccola un forte interesse per la regia d’opera. Mei Lin è considerata una delle giovani registe più rinomate della Cina odierna. Nel 2016 ha vinto una borsa di studio offerta dal governo italiano ed è venuta in Italia, la culla dell’opera, per iniziare […]
Lorenzo Liberali

Lorenzo Liberali, baritono pavese classe 1994, dopo gli studi scientifici si laurea con il massimo dei voti in canto al Conservatorio Vivaldi di Alessandria. In seguito ha frequentato i corsi dell’Accademia Rossiniana Alberto Zedda a Pesaro. Ha studiato canto con Fiorella Pediconi e Alessandro Corbelli. Attualmente studia canto con il baritono Pietro Spagnoli. È vincitore […]
Giovanni Palminteri

Giovanni Palminteri è un baritono italiano dalle spiccate doti attoriali. Ha all’attivo un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero con ampi consensi di pubblico e critica. Ha lavorato per 5 anni nella compagnia di teatro musicale Luna Rossa Production di Londra (grandi eventi nel mondo) ed è stato il primo baritono per l’evento speciale […]
Arianna Cimolin

Si è laureata in Canto Lirico al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia sotto la guida del M° Luisa Giannini. Attualmente si sta perfezionando con Simone Zampieri.E’ allieva di Raina Kabaivanska presso l’Istituto “Vecchi-Tonelli” di Modena.E’ vincitrice e finalista di vari concorsi lirici internazionali, quali Concorso Voci Mascagnane del Teatro Goldoni di Livorno, Concorso Lirico Internazionale […]
Graziano Dallavalle

Si diploma al conservatorio di Piacenza con il massimo dei voti, in seguito partecipa a diverse Masterclass, tra cui: Renata Scotto, Alessandro Corbelli, Lorenzo Regazzo, Bernadette Manca di Nissa, June Anderson, Ugo Benelli, Veronica Dunne e Antonio Juvarra.Ha collaborato con direttori d’orchestra del calibro di : Riccardo Muti, Donato Renzetti, Yves Abel, Roberto Abbado, Stefano […]
Francesco Landolfi

Nato a Caserta, il baritono Francesco Landolfi ha interpretato i principali ruoli verdiani e pucciniani in prestigiosi teatri internazionali, sotto la direzione, fra gli altri, di Riccardo Muti, confermandosi uno fra i più interessanti interpreti Italiani della sua generazione. È stato ospite nei teatri: Deutsche Oper di Berlino, Opera di Lipsia, Staatstheater di Monaco, Oper […]
Nicola Pamio

Apprezzato per le sue doti sceniche è di particolare interesse la sua collaborazione con il Teatro alla Scala,iniziata nel 1999. Nel teatro milanese è stato impegnato in diverse produzioni fra le quali Il Matrimonio di Musorgskij, in Manon di Massenet con la direzione di Gary Bertini e laregia di Nicolas Joel: in Peter Grimes nel […]
Nicola Simoni

Nicola Simoni si è diplomato in direzione d’orchestra al Conservatorio di Bologna, in musica corale-direzione di coro e in pianoforte principale al Conservatorio di Adria. Si è perfezionato con F. M.Bressan, P.Bellugi, G.Andretta e si è diplomato in direzione d’orchestra all’Accademia Musicale Pescarese sotto la guida del Maestro Donato Renzetti. Successivamente ha ottenuto un master in pedagogia al CEFEDEM di […]
Fulvio Valenti

All’età di otto anni inizia il suo itinerario musicale, intraprendendo lo studio della teoria musicale e del clarinetto, strumento che lo ha portato a suonare poi nelle più svariate formazioni sia come strumentista di gruppo sia come solista.All’età di venticinque anni scopre di avere una promettente voce da basso ed inizia la sua formazione lirica […]
Tkachenko Yuliya

Education: 2018 – 2019 Scuola del Opera del Teatro Comunale di Bologna 2017 – 2018 International Opera Studio Pesaro, Italy 2013 – 2017 Tchaikovsky National Academy of Ukraine (Kiev Conservatory) 1999 – 2003 Mykolaiv State Musical College, Ukraine MASTERCLASSES: Mariella Devia, Luciana D’Intino, Raina Kabaivanska, Chris Merritt, William Matteuzzi, Lucio Gallo, Carlo Morganti, Davide […]