Andrei Cocîrlea

Andrei Cocîrlea è un baritono rumeno di 24 anni, nato il 22 maggio 1999. Ha terminato il liceo presso il Liceo Teologico San Andrea di Galați e ha completato gli studi universitari nel 2022 presso l’Università Nazionale di Musica di Bucarest, dove ha studiato con la soprano Iulia Isaev. Attualmente è al secondo anno del […]
Federico Longhi

Artista affermato a livello internazionale, Federico Longhi ha interpretato svariati ruoli accanto a celebrità internazionali e diretto da Maestri e Registi di fama internazionale. Da ricordare in modo particolare l’interpretazione del ruolo titolo in Rigoletto nei teatri di Verona, Nizza, Linz, Wurzburg, Parma e Bonn, Enrico nella Lucia di Lammermoor e Gianni Schicchi al Carlo […]
Ivan Defabiani

Tenore lirico, Nato il 28/04/1986 a Borgosesia (Vercelli), Italia. Intraprende i primi studi con William Matteuzzi, diplomandosi al biennio di canto lirico presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Diploma di Ragioneria e acquisizione dei 24 crediti. Si specializza in canto sotto la guida di Gianfranco Cecchele. Lingue: Italiano madre lingua, Inglese scolastico, Francese base […]
Elena Serra

Studia canto e violino all’Accademia Internazionale della Musica di Milano e si laurea presso il Conservatorio Bonporti di Riva del Garda. Si perfeziona con il mezzosoprano Bianca Maria Casoni e il mezzosoprano Luciana D’Intino e studia spartito con il Maestro Roberto Negri del Teatro Alla Scala. Frequenta numerosi Masterclass di perfezionamento con Raina Kabaivanska e […]
Silvia Caliò

Silvia Calio’ nasce a Messina l’8-1-98 e risiede a Capo d’Orlando. È un soprano di 27 anni, si e’ formata al Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo. Ha fatto parte dell’Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici del Teatro Carlo Felice di Genova, dove ha debuttato il ruolo di Norina nel Don Pasquale di G. Donizetti, […]
Anna Ciprian

Anno 2024 inizio del percorso biennale di canto lirico presso il Conservatorio di Musica “L. Campiani” di Mantova (MN). A 4 anni frequenta lezioni di pianoforte, successivamente di chitarra e prenderà poi parte al coro di voci bianche del proprio paese. Da subito però la sua più grande passione è l’opera lirica. Il padre con […]
Diego Savini

Diego Savini, nasce a Città di Castello ed inizia i suoi studi al conservatorio di Perugia.Debutta sulle scene nel 2012 presso il Teatro degli Illuminati di Città di Castello come Belcore neL’Elisir d’amore di Donizetti. Nel 2014 si distingue ai concorsi di “Ticino Music Festival” e“Silvio Varviso” di Lugano, entrambi finalizzati alla messa in scena […]
Mattia Venni

In July 2023 Italian bass-baritone Mattia Venni made his professional debut at the Lincoln Center in New York City, in the title role of Crispino in Crispino e la Comare (L&F Ricci). The New York Times’ Oussama Zahr said of Venni’s portrait of Crispino: “Mattia Venni was a sensational Crispino — his handsome baritone and capacity for self-parody […]
Tiziano Rosati

Tiziano Rosati nasce a Roma, vive a Verona dall’eta di 10 anni dove intraprende lo studio del pianoforte al Conservatorio Dall’Abaco di Verona. Dopo la maturità Classica intraprende lo studio del canto diplomandosi al Conservatorio Dall’Abaco di Verona nel 2016. Attualmente studia con il M. Simone Zampieri ed ha partecipato alle Masterclass di canto dei […]
Rino Matafù

Dopo aver frequentato il conservatorio di Alessandria, si perfeziona con il tenore Andrea Elena, divenendone allievo. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’Estero. Partecipa ad alcuni concorsi di canto internazionali conseguendo ottimi risultati: vince il XV° Concorso “Spiro Argiris” che fa capo al Sarzana Opera Festival, il concorso “Enzo Sordello” di Cuneo che gli […]