Lirica International di Franco Silvestri

Silvia Caliò

Calio
Condividi il Profilo con gli amici
Italian Flag

Silvia Calio’ nasce a Messina l’8-1-98 e risiede a Capo d’Orlando. È un soprano di 27 anni, si e’ formata al Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo.

Ha fatto parte dell’Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici del Teatro Carlo Felice di Genova, dove ha debuttato il ruolo di Norina nel Don Pasquale di G. Donizetti, sotto la direzione del M° Francesco Ivan Ciampa e con la regia di Andrea Bernard, nell’allestimento del Maggio Musicale Fiorentino.

Vince tre premi nell’ambito del Concorso internazionale AgoràLyricWorld: il premio agenzia Lirica International di Franco Silvestri; un ruolo all’interno della stagione del Teatro Verdi di Trieste e un ruolo all’interno della stagione del Teatro Massimo Bellini di Catania, assegnati dai rispettivi direttori artistici per la programmazione 2025/26.

Sarà Norina nel Don Pasquale di Donizetti presso il TOF (Taranto Opera Festival) sotto la direzione del M. Margherita Colombo e con la regia di Eva Hribernik.

Vince il Concorso internazionale Vincenzo Bellini di Catania (2021) e si esibisce in occasione del concerto dei vincitori presso il Teatro Massimo Bellini di Catania, accompagnata dall’orchestra del teatro stesso diretta dal M° Giuseppe Sabbatini.

È protagonista nel Concerto sinfonico-corale “Da Venezia a San Pietroburgo” tenutosi al Teatro Massimo Bellini di Catania nel mese di maggio 2024, in particolare interpreta il primo soprano solista nel Gloria in re maggiore RV589 di A. Vivaldi.

Debutta il ruolo di Gilda nel Rigoletto di G. Verdi con Italian Opera Taormina nel mese di ottobre 2024.

Debutta il ruolo di Seconda dama in Die Zauberflöte di Mozart presso il Teatro Comunale di Ferrara e il Teatro Municipale di Piacenza nella stagione 24/25.

Debutta il ruolo di Zerlina nel Don Giovanni di Mozart al Teatro Comunale di Ferrara nel luglio 2022 con la direzione del M° Leone Magiera e del M° Daniel Smith e la regia di Moni Ovadia. L’opera viene replicata nel mese di ottobre in Corea presso la Daegu Opera House.

Debutta il ruolo di Barbarina ne Le nozze di Figaro di Mozart al Teatro Massimo Bellini di Catania a marzo 2023, sotto la direzione del M° Beatrice Venezi e con la regia di Michele Mirabella.

Interpreta nuovamente Barbarina al Teatro Comunale di Ferrara nel mese di luglio 2023, con la direzione del M° Leone Magiera e del M° Massimo Raccanelli.

Debutta il ruolo di Gioconda ne “Il segreto della Gioconda” di Luigi De Filippi al Teatro Vespasiano di Rieti e al Teatro Nuovo di Spoleto a dicembre 2021.

Vince il 2º premio al Concorso internazionale Capri Gold Voice tenutosi a Capri il 10/09/2020, con la giuria presieduta da Katia Ricciarelli. Nello stesso concorso vince anche il premio Vicenza in lirica.

A novembre 2020 debutta il ruolo di Musetta ne La Bohème nella produzione di Magia dell’Opera con la regia di Alfonso Antoniozzi.

Nel mese di giugno 2019 vince il Concorso lirico Internazionale Tullio Serafin, in cui le viene assegnato il ruolo di Giannetta ne “L’Elisir d’amore”, rappresentato al Teatro Olimpico di Vicenza e al Teatro Comunale di Thiene; nello stesso Concorso, vince il premio speciale “Omaggio al M. Tullio Serafin nella Repubblica di San Marino”, offerto dalla Fondazione Renata Tebaldi, e si esibisce al Teatro Titano di San Marino.

A novembre 2019 vince il Premio Baroni (under 25) nel Concorso internazionale di canto lirico Città di Ferrara.

uk flag