Chiara Fiorani è un soprano lirico-leggero di coloratura palermitano. Ha iniziato i suoi studi a Termini Imerese per poi iscriversi al conservatorio di Palermo, dove si è formata. Ha conseguito il diploma accademico di primo livello e secondo livello in canto lirico con il massimo dei voti e la lode.
Attualmente si perfeziona con il maestro Gianluca Valenti.
Ha debuttato numerosi ruoli operistici quali:
–Celidora nell’opera “L’oca del Cairo” di Mozart presso il Teatro Massimo di Palermo.
–Violetta nell’opera “Il duello comico” di Paisiello presso il Teatro Massimo di Palermo.
–Bastiana in “Bastiano e Bastiana” di Mozart presso il Teatro Massimo di Palermo.
–Amital nell’oratorio “La Betulia liberata” di Mozart presso il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, accompagnata dall’orchestra sinfonica siciliana. (2019)
–La rosa e la volpe nel Piccolo Principe di Enrico Melozzi presso il teatro salone Margherita di Roma.(2020)
–Maria in “Valigie d’occasione” di Joe Schittino presso il teatro Coccia di Novara (2022)
–Berenice in “L’occasione fa il ladro” di Gioachino Rossini presso il teatro Coccia di Novara. (2022)
–Königin der Nacht in “il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart presso il Teatro sociale di Como e nei teatri compresi nella tourneé di Opera Domani (circuito Lombardo) (2023)
–Concerto per soprano di coloratura e orchestra op.82 di Reinhold Glière presso l’ente Luglio Musicale Trapanese (2023)
–Papagena in “Die Zauberflöte” di Wolfgang Amadeus Mozart presso il Teatro Sociale di Como, il Teatro Ponchielli di Cremona, il Teatro Grande di Brescia e il Teatro Fraschini di Pavia. (2023)
–Papagena in “Die Zauberflöte “ di Wolfgang Amadeus Mozart presso il Teatro Verdi di Trieste. (2023)
–Adina in “L’elisir d’amore” di Gaetano Donozetti presso lo Spazio Teatro89 di Milano (2024)
–Frasquita in “Carmen” di Georges Bizet presso l’Arena di Verona (2024)
Prossimamente debutterà il ruolo di Königin der Nacht in “Die Zauberflöte” presso il Teatro Nazionale dell’opera e Balletto di Sofia,
Dal 2018 ha partecipato e vinto numerosi concorsi internazionali:
–“Premio Giovani” al Concorso Lirico internazionale Isabella Colbran Rossini, tenutosi a Salerno (2018)
–2º premio al concorso lirico internazionale Silvia Carrubba a Trapani (2018)
-“premio speciale as.li.co.” alla quarta edizione del concorso lirico internazionale Andrea Chénier a Foggia. (2019)
–2º premio (primo non assegnato) al concorso lirico internazionale Città di Penne (PE). (2019)
–1º premio al concorso lirico internazionale Capri Gold Voice insieme ad un concerto presso Cavarzere nel 2021. (2020)
–1ºpremio al concorso lirico internazionale Valerio Gentile a Fasano. (2021)
-Finalista al concorso internazionale Salvatore Licitra (2021)
–1º premio al concorso lirico internazionale Gino Marinuzzi. (2022)
–1° premio al concorso lirico internazionale BA lirica international voice competition (2022)
–Premio della critica conferito da Giuseppe Montemagno al concorso lirico internazionale città di Alcamo. (2022)