Fabio Zagarella nasce a Caserta, intraprende lo studio del canto sotto la guida della Sign.ra Maria Palmitesta, prosegue poi lo studio con il Baritono Walter Alberti, il Tenore Nazzareno Antinori e attualmente con il Basso Baritono Alfonso Baruque Perona.
Si diploma presso il Conservatorio E.R.Duni di Matera come privatista con il massimo dei voti.
Partecipando ad un corso di perfezionamento vince una borsa di studio e debutta nella “Finta Giardiniera” di Mozart nel “Cosí fan tutte” e nel “Falstaff” esibendosi nei teatri Borgatti di Cento, Carlo Gesualdo di Avellino, Isabel Cattolica di Granada e al Diego Fabbri di Forlí.
Ha inaugurato la stagione lirica del Teatro Massimo di Palermo con “Vespri siciliani” sotto ladirezione del Maestro Weikert e nello stesso teatro nella “Carmen”diretto dal Maestro Alain Lombard con la regia di Nicolas Joel.
Debutta poi nella “La Traviata” diretta dal Maestro Bruno Aprea, in “Madama Butterfly” presso il Missisauga Opera festival (Canada), in “La Bohéme” presso National Opera Ankara (Turchia) e nel “Don Carlo” a Malmö (Svezia).
Intensa è la sua attività concertistica, della quale si segnalano il concerto presso l’auditorium di Santa Cecilia in Roma al fianco del celebre soprano Sumi Jo, con la LAMS di Matera nel Requiem di Mozart diretto dal Maestro Giuseppe Ciaramella, nella “Carmen” in forma di concerto presso il Teatro Massimo Bellini di Catania ed infine nell’Oratorio inedito Rajo de Luna di Igor Escudero presso il teatro Zorilla di Valladolid (Spagna).
Nel Marzo 2019 ha preso parte alla produzione dell’Opera Les Contes d’Hoffmann presso il Teatro San Carlo di Napoli.