Nato a Noicattaro (BA), inizia gli studi musicali (clarinetto e sassofono) presso la Scuola della Banda cittadina.
Presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari ottiene il diploma di sassofono sotto la guida del Maestro Claudio Ceschini e successivamente, presso lo stesso Conservatorio, il diploma di Canto, sotto la guida della Prof. Katia Angeloni.
Ha debuttato nei seguenti ruoli:
• Turandot, G. Puccini - Calaf
• I Vespri siciliani, G. Verdi - Arrigo
• Cavalleria Rusticana, P. Mascagni - Turiddu
• Aida, G. Verdi - Radames
• Norma, V. Bellini – Pollione
• Madama Butterfly, G. Puccini – Pinkerton
• Tosca, G. Puccini – Cavaradossi
• La Bohème, G. Puccini – Rodolfo
• La traviata, G. Verdi – Alfredo
• Rigoletto, G. Verdi – Il Duca di Mantova
• Un ballo in maschera, G. Verdi – Riccardo
• I lombardi alla prima crociata, G. Verdi – Oronte e Arvino
• Dido and Aeneas, Purcell – Aenea
• Manon Lescaut, G. Puccini – Des Grieux
• Medea, L. Cherubini – Giasone
• Macbeth, G. Verdi – Macduff
• Nabucco, G. Verdi – Ismaele
• Pagliacci, R. Leoncavallo — Canio
• Lo Schiavo, C. Gomez — Americo
• Otello, G. Verdi — Otello
• Palla de’ Mozzi, G. Marinuzzi — Signorello
• Le Villi, G. Puccini — Roberto
E’ stato finalista nel Concorso Internazionale di Canto “Città di Brescia 2006” (Presidente della Giuria il baritono Giorgio Zancanaro).
La sua carriera inizia con l’interpretazione del ruolo di Cavaradossi nell’allestimento dell’Opera Tosca, andata in scena nel corso della stagione Lirica del Teatro Pergolesi di Jesi, del Teatro Comunale di Treviso e del Teatro Comunale di Pordenone. In seguito prende parte, con grande successo personale, al Gala Lirico presso il Teatro Filarmonico di Verona. Debutta con altrettanto successo di pubblico e critica, presso il Teatro Comunale di Modena e il Teatro Municipale di Piacenza, il ruolo di Des Grieux nella Manon Lescaut di G. Puccini. Sulla scia del successo ottenuto, il Teatro Carlo Felice di Genova lo scrittura per il ruolo di Cavaradossi in Tosca. È un grande successo di pubblico che, specialmente alla seconda recita, lo costringe a bissare la celebre aria del terzo atto. Il Teatro di San Carlo lo invita, subito dopo, a cantare il medesimo ruolo di Cavaradossi nell’allestimento di Tosca presso il Teatro Grande di Pompei , evento speciale inserito in Campania Teatro Festival 2010.
Dal 2010, ha sostenuto vari ruoli nei teatri di tutto il mondo:
• MACBETH di G. Verdi al Teatro comunale di Bologna (Direttore R. Abbado, regista R. Wilson) e nei teatri di Modena, Piacenza e Bolzano
• AIDA, Teatro Massimo di Palermo, direttore S. Ranzani, regista E. Marini
• NABUCCO, Arena di Verona, direttore J. Kovatchev, regista G. De Bosio
• Debutta il 22 aprile 2012 al Teatro alla Scala di Milano come Cavaradossi in TOSCA, ruolo che ha cantato anche al Teatro Regio di Torino, Carlo Felice di Genova, Teatro Grande di Pompei ed al Teatro
Regio di Parma
• MEDEA di Cherubini nei teatri di Cremona, Como, Pavia e Brescia
• MANON LESCAUT al Teatro Filarmonico di Verona
• LA TRAVIATA con l’orchestra della provincia di Bari
• NORMA nei teatri di Sassari e Rouen
• LA BOHEME al Teatro Comunale in Firenze e all’Opera di Nizza
• TOSCA al Teatro Regio di Torino
• MADAMA BUTTERFLY al Teatro Petruzzelli di Bari e il Metropolitan Theater di Tokyo
• CAVALLERIA RUSTICANA, alla Fortezza del Priamar, per il teatro dell’opera Giocosa di Savona
• I PAGLIACCI, con l’orchestra della provincia di Bari e al teatro Politeama di Catanzaro
• MEDEA e concerto Gala, al Festival Al Bustan a Beirut
• LO SCHIAVO e PALLA DE’ MOZZI al Teatro Lirico di Cagliari
• OTELLO al PALACIO de BELLAS ARTES - Città del Messico
• LE VILLI al teatro dell’Opera di Limoges Nell’ambito dell’attività concertistica, che lo ha parallelamente impegnato in questi ultimi anni, ha partecipato alle seguenti esecuzioni:
• P. Mascagni — Messa di Gloria in Bari
• C. Franck — Messa in fa maggiore in Puglia
• G. Puccini — Messa di Gloria a Milano
• G. Rossini — Petite Messe Solennelle in Puglia
• Beethoven — Symphony No. 9 a Milano e con il New Jersey Symphony Orchestra (USA)
• Concerto Gala al National Palace of the Arts di Kiev e al Teatro dell’Opera di Odessa
• Concerti Gala al teatro Degollado di Guadalajara, Mexico
• Gala Concert in Oman-Muscat
• G. Verdi — Requiem, nel duomo di Modena, per commemorare il grande Luciano Pavarotti a dieci anni della scomparsa
• Concerto Gala all’International House of Music - Mosca
LORENZO DECARO was born in Noicattaro (Bari) and began to study music (clarinet and saxophone) as a young child. He performed regularly with a traveling band from the age of 10. At the age of 24, he became interested in opera, and discovered his passion for singing.
He has debuted the following roles:
• Turandot, G. Puccini – Calaf
• I Vespri siciliani, G. Verdi – Arrigo
• Cavalleria Rusticana, P. Mascagni – Turiddu
• Aida, G. Verdi – Radames
• Madame Butterfly, G. Puccini – Pinkerton
• Norma, V. Bellini – Pollione
• Tosca, G. Puccini – Cavaradossi
• La Bohème, G. Puccini – Rodolfo
• La traviata, G. Verdi – Alfredo
• Rigoletto, G. Verdi – Il Duca di Mantova (Duke of Mantua)
• Un ballo in maschera, G. Verdi – Riccardo
• I lombardi alla prima crociata, G. Verdi — Oronte e Arvino
• Dido and Aeneas, Purcell – Aenea
• Manon Lescaut, G. Puccini – Des Grieux
• Medea, L. Cherubini – Giasone
• Macbeth, G. Verdi — Macduff
• Nabucco, G. Verdi — Ismaele
• Pagliacci, R. Leoncavallo — Canio
• Lo Schiavo, C. Gomes — Americo
• Otello, G. Verdi — Otello
• Palla de’ Mozzi, G. Marinuzzi — Signorello
• Le Villi, G. Puccini — Roberto
He reached the finals in the International Singing Contest “Città di Brescia 2006” (Baritone Giorgio Zancanaro was Foreman of the Jury).
His first important professional opportunity as a singer was debuting the role of Cavaradossi (TOSCA) at the Teatro Pergolesi in Jesi, the Teatro Comunale in Treviso and Teatro Comunale in Pordenone in 2008.
He recently took part in the Gala Lirico at the Philharmonic Theatre in Verona, with great personal success. He debuted with huge success among the public and critics, in the role of Des Grieux in Puccini’s Manon Lescaut at the Teatro Comunale in Modena and the Teatro Municipale in Piacenza. In the wake of this success, the Teatro Carlo Felice in Genoa booked him to take the role of Cavaradossi in Puccini’s Tosca. It was such a success with the public, especially the second performance, that he was called to encore the famous aria in the third act.
Immediately after this success, he was invited to play the same part in the staging of the Tosca at the Teatro Grande in Pompei, a special event included in the Campania Teatro Festival 2010.
Since 2010, the artist has been featured in principal roles at several venues:
• MACBETH by G. Verdi at the Teatro comunale di Bologna (Conductor R. Abbado, director R. Wilson) as well as theatres in Modena, Piacenza and Bolzano
• AIDA, Teatro Massimo in Palermo, conductor S. Ranzani, director E. Marini.
• NABUCCO, Arena di Verona, Conductor J. Kovatchev, director G. De Bosio.
• Debut on April 22th 2012 at the Teatro alla Scala di Milano, as Cavaradossi, in
TOSCA; Mre. Decaro has sung this role in many theaters, including the teatro Regio di Torino, Carlo Felice di Genova, Teatro Grande di Pompei, and the Teatro Regio di Parma
• Cherubini’s MEDEA at the Theatres in Cremona, Como, Pavia and Brescia
• MANON LESCAUT at the Philharmonic Theatre in Verona
• LA TRAVIATA with Bari’s province orchestra
• NORMA at the Theatre G. Verdi in Sassari and Opera of Rouen
• LA BOHEME at the Teatro Comunale in Firenze and Opera of Nice
• TOSCA at the Teatro Regio of Torino
• MADAMA BUTTERFLY at the Teatro Petruzzelli of Bari and Metropolitan Theatre of Tokyo
• CAVALLERIA RUSTICANA, in the Fortezza del Priamar, for the Opera Theater Giocosa in Savona
• I PAGLIACCI, with Metropolitan City of Bari orchestra and with the Politeama Theater of Catanzaro
• MEDEA and Gala Concert, at Al Bustan Festival in Beirut
• LO SCHIAVO e PALLA DE’ MOZZI at Teatro Lirico of Cagliari
• OTELLO at PALACIO de BELLAS ARTES – Messico City
• LE VILLI at Limoges Opera
In recent years Lorenzo Decaro has taken part in the following concert performances:
• P. Mascagni’s Messa di Gloria in Bari, Italy
• C. Franck’s Messa in F major in Puglia, Italy
• G. Puccini’s Messa di Gloria in Milano, Italy
• G. Rossini’s Petite Messe Solennelle in Puglia, Italy
• Beethoven’s Symphony No. 9 in Milan, Italy and with the New Jersey Symphony Orchestra (USA)
• Gala Concert at the National Palace of the Arts in Kiev and at the Opera Theater in Odessa
• Double Gala Concert at Degollado Theater at Guadalajara, Mexico
• Gala Concert in Oman-Muscat
• REQUIEM by G. Verdi, in the cathedral of Modena, to commemorate the great Luciano Pavarotti, ten years after his death
• Gala Concert at International House of Music – Moscow.